ANCHE SCORGENDO IL PASSATO, I NUMERI CONFERMANO LA DRAMMATICITA' DEI FATTI: COME RIPORTATO DALL'ITALIAN JOURNAL OF PEDIATRICS, DAL GENNAIO 2012 FINO AL MESE DI OTTOBRE 2014, 319 DONNE SONO MORTE IN QUELLI CHE VENGONO DEFINITI FEMMINICIDI, E NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, 209 SU 319, PER MANO DEL COMPAGNO O EX COMPAGNO, ALL'INTERNO DELLE MURA DOMESTICHE. GLI ORFANI A CAUSA DELLA MORTE VIOLENTA DELLA MADRE AMMONTANO A 417 IN MENO DI 3 ANNI, DI CUI 180 MINORI ALL'EPOCA DEI FATTI E 52 DI QUESTI FIGLI COINVOLTI, HANNO ASSISTITO DIRETTAMENTE ALL'OMICIDIO, E DI QUESTI 30 ERANO MINORI. 18 BAMBINI SU 417 HANNO PERSO LA VITA ASSIEME ALLA MADRE, FRA QUESTI 9 ERANO MINORENNI. NELLA MAGGIOR PARTE DI CASI IL DELITTO VIENE COMPIUTO CON UN'ARMA DA FUOCO E NEL 50% DI QUESTI, ALL'OMICIDIO SEGUE IL SUICIDIO DEL PADRE. OPPURE LA DONNA VIENE STRANGOLATA O UCCISA CON UN'ARMA DA TAGLIO.
Fonte:AGI
Nessun commento:
Posta un commento